The Wayback Machine - https://web.archive.org/web/20190418114304/http://www.ilmacaco.com/tag/macaco-3/

Questo blog, non più aggiornato, è l’archivio storico degli articoli del blog Il Macaco, ripristinato dopo la chiusura dell’omonimo social. Manteniamo qui tutti i contenuti pubblicati dai nostri autori negli anni dal 2009 al 2012, come memoria storica di un bellissimo viaggio nella macachità, insieme a tutti gli amici utenti Apple.

Per qualsiasi informazione potete contattarci all’indirizzo info@ilmacaco.com.

Buon tuffo nel passato 🙂

A pochi giorni dalla sua apertura, evidentemente Il Macaco deve aver dato fastidio a qualcuno. Quando stamattina mi è arrivata questa lettera non ci volevo credere, seguo Apple da molti anni e non pensavo potesse fare una cosa del genere.

Purtroppo, con un tono assurdo e da “Impero del Male”, Apple mi ha inviato una lettera di cease and desist per l’uso, a loro dire scorretto, della parola Mac in questo blog. Forse è segno di un inasprimento di Apple nei confronti dei blogger? Arriveranno anche ad altri?

E’ incredibile come Apple tratti i suoi utenti più fedeli, con una mossa peggiore di quella dell’odioso Armani. Anche se continuo ad amare i prodotti Apple, dopo una cosa del genere, penso proprio che non foraggerò più un’azienda che si comporta in questo modo.

Scusate la confusione, non abituale, ma sono disgustato.

Tanto per far capire il livello di assurdità a cui siamo arrivati, ecco la lettera di Apple.

 

apple_letter

AGGIORNAMENTO IMPORTANTE!: Con straordinaria rapidità, Apple ha risposto alle mie lamentele avvalorando un’ipotesi scritta da alcuni nei commenti. Ecco la nuova lettera.

apple_letter_fish

La cosa incredibile è che questa lettera conferma uno dei rumor più vecchi, e cioè che Apple stia effettivamente usando il sistema Google TiSP. La cosa ancora più incredibile, è che sembra che anche io lo abbia nella mia stanza dei bottoni, e non lo sapevo!

Amen. 😉

Il Macaco usa la Forza di WordPress. Template originale d Nofie Iman, ormai pesantemente modificato da Daniele Savi. Il logo nella testata è di Simone Basso.

Il Macaco è pubblicato sotto licenza Creative Commons.